Il
Gran finale del Campionato Italiano
di Velocità in Salita si terrà in
provincia di Bergamo con la terza
edizione della Gorno Oneta – Passo
Zambla. Grande attesa per questa
sesta prova del CIVS 2012 dove
finalmente conosceremo i nomi dei
campioni delle classi 125 Open, 600
Stock, Supermotard e Sidecar.
L’organizzazione della
manifestazione sarà affidata come
sempre al Motoclub MG e la
competizione sarà aperta sia alle
Moto Moderne (Scooter, 125 Open, 250
Open,600 Stock, Naked, 600 Open,
Supermotard, e Sidecar) che alle
Moto d’Epoca ( Gruppo 4 Epoca e
Gruppo 5 175 4T, GP 250 2/4T,
Classiche GP, Sidecar Epoca e
Vintage). Da ricordare che per le
Moto d’Epoca la gara avrà validità
per l’assegnazione del punteggio per
il trofeo a loro dedicato. Ad
incrementare lo spettacolo ci
saranno sicuramente i piloti esteri
che si battaglieranno per il
Campionato Europeo di Velocità in
Salita. Il format della
manifestazione sarà quello consueto
con prove libere al sabato
pomeriggio e prova cronometrata e
prima manche alla domenica mattina e
seconda manche nel pomeriggio.
In classe 125 Open gli occhi saranno
puntati su Carmine Sullo e Enrico
Tognocchi attualmente primo e
secondo in classifica di campionato.
I due piloti in sella alle verdi
Kawasaki hanno animato tutto il
campionato con duelli all’ultimo
centesimo di secondo. Per la terza
posizione finale poi troviamo Andrea
Neri purtroppo assente e così,
perdendo 3 gare in tutta la
stagione, sicuramente la sua
posizione sarà insidiata da Simone
Bertoncini e Marco Lombardi
rispettivamente quarto e quinto.
Nella 250 Open con Cristian Olcese
laureatosi campione con una gara di
anticipo anche le restati posizioni
sembrerebbero già delineate con
Guido Testoni stabilmente in seconda
posizione, Roberto Erba terzo,
Davide Spadoni quarto e Pier Luigi
Mutti quinto.
Altro bellissimo duello sarà quello
della 600 Stock dove Fancesco
Curinga, forte della vittoria di
Sillano, tenterà il tutto per tutto
per soffiare il titolo 2012 al
campione in carica Stefano Nari. Per
il campione Massese i giochi
sembrerebbero più agevoli visti i 7
punti di vanaggio accumulati durante
la stagione. Saranno anche da tenere
d' occhio David Lignite e Claudio
Gazzolo che dopo 5 prove disputate
si trovano in terza e quarta
posizione separati solamente da 3
punti.
Anche nella categoria Naked con il
titolo già assegnato a Stefano
Manici la battaglia sarà certamente
per le restanti posizioni di
classifica. Infatti troviamo ben tre
piloti in 14 punti con Franco
Federigi in seconda posizione
seguito a ruota da Riccardo
Marchelli che a sua volta vede
subito dietro ad un soffio Stefano
Roascio.
Nella 600 Open lo spettacolo sarà
sicuramente assicurato dal pilota di
casa Stefano Bonetti che come sempre
incanterà il pubblico con i suoi
splendidi passaggi. Anche in quesa
classe con il titolo già assegnato a
Giuseppe Tarquini sono attesi duelli
per le posizioni di rincalzo con
Engl Hannes che dovrà difendere la
sua seconda posizione in classifica
generale da un Bonetti distaccato di
soli 5 punti.
Altra categoria da seguire con
attenzione sarà quella della Super
motard dove troviamo Loris Pedriali
e Luca Gottardi rispettivamente
primo e secondo in campionato con
Gottardi distaccato di solamete 4
punti.
Infine per la classe Sidecar
l’equipaggio Pauli – Cavadini
sembrerebbe ad un passo dalla
conquista del suo primo titolo visti
i 37 punti di vantaggio nei
confronti della coppia Cerrone -
Ascierto. Comunque ad animare la
categoria sarà la battaglia per il
secondo e terzo posto finale dove la
coppia Cerrone – Ascierto si vede
inseguita a soli 3 punti
dall’equipaggio del Dottor Barbi –
Doratori.
Dunque l’appuntamento con la sesta e
ultima prova del Campionato Italiano
di Velocità in Salita è fissato per
i giorni 1 – 2 settembre con la
terza edizione della Gorno Oneta –
Passo Zambla.

|