|
La
quinta prova del Campionato Italiano
di Velocità in Salita si disputerà
nella splendida Garfagnana in
provincia di Lucca con la 41°
edizione della Sillano Ospedaletto.
L’organizzazione sarà affidata al
Motoclub True Riders e la
competizione è aperta sia alle moto
moderne ( Scooter, 125 Open, 250
Open, 600 STK, Naked, 600 Open,
SuperMotard e Sidecar) sia alle moto
d'epoca (Gruppo 4 Epoca - Classiche
e Gruppo 5 GP 175 4T, GP 250 2/4T,
Classiche GP, Sidecar Epoca e
Vintage). Con l'annullamento della
sesta tappa in programma a Bazzano,
la Sillano Ospedaletto vedrà
incoronati i primi campioni di
questa stagione. Le classi che
potranno vedere il titolo assegnato
sono la 250 Open con Cristian
Olcese, la Naked con Stefano Manici
e la 600 Open con Giuseppe Tarquini,
tutti ad un soffio dalla conquista
del titolo. Come ogni anno è atteso
un gran numero di spettatori a fare
da cornice all'evento più bello
dell'anno in Garfagnana . Il
programma della gara prevederà
giornata di prove libere al sabato a
partire dalle ore 11:00 e la gara
alla domenica con prove cronometrate
e prima manche al mattino e seconda
manche di gara al pomeriggio.
Nella classe 125 gli occhi saranno
puntati su Carmine Sullo ed Enrico
Tognocchi che dopo quattro prove
disputate fin ora si trovano in
testa con 151 punti. Purtroppo anche
in questa gara Andrea Neri,
attualmente terzo in classifica, per
motivi di lavoro non potrà prendere
il via perdendo così punti preziosi
per il campionato. Sempre in questa
classe è atteso il duello tra i
piloti di casa Simone Bertoncini,
Luca Gaggini e Marco Lombardi che
attualmente occupano il quarto,
quinto e sesto posto in campionato.
Era previsto anche il rientro
dell'altro pilota di casa Tommaso
Batistoni caduto nella seconda prova
a Radicondoli, ma le sue condizioni
fisiche si sono rivelate più serie
di quanto preventivato all'inizio.
Altro pilota da tenere sott' occhio
sarà Marco Ginesini, il funambolo di
Sarzana, che dopo cinque anni
d'assenza dalle salite ha deciso di
prendere parte a questa gara.
Nella 250 Open Cristian Olcese
potrebbe conquistare il suo terzo
titolo consecutivo in questa
categoria. Comunque per Olcese non
sarà una gara così semplice visti
gli avversari del calibro di Spadoni
che cercherà la vittoria nella gara
di casa, Roberto Erba che si è
dimostrato veloce e reduce anche da
una buona gara d'allenamento nel
trofeo 250 GP, Guido Testoni
attualmente secondo nella classifica
generale e Paolo Erba, che dove
presente, si è dimostrato veloce e
ad un passo dalla vittoria.
Purtroppo per un banale incidente
stradale non sarà presente il pilota
di Castelnuovo Garfagnana Pierluigi
Pieroni. Per lui era atteso un gra
rientro dopo l'altra sventura che
nel 2009, dopo la vittoria proprio
nella gara di casa a Slillano, e per
di più in testa al campionato, si
vide costretto a dare forfait
nell'ultima prova di Bazzano per un
malore avuto prima della gara.
La 600 Stock sarà sicuramente
un'altra gara all'insegna dei piloti
Stefano Nari e Francesco Curinga. I
due piloti sono attualmente primo e
secondo in campionato separati da
soli 17 punti, per cui la gara di
Sillano sarà fondamentale per
entrambi. Altri piloti che diranno
sicuramente la loro saranno David
Lignite dimostratosi sempre veloce e
nella prima prova di Spoleto è
riuscito ad esser più lesto di Nari
e Curinga, Claudio Gazzolo, Aigor e
Enrico Rocchi che al suo secondo
anno di corse in salita occupa una
sesta piazza in classifica di
campionato.
Anche nella categoria Naked potrebbe
arrivare il nome del campione 2012.
Infatti Stefano Manici con la
bellezza di otto manche vinte su
otto disputate fin ora potrebbe
vincere il suo dodicesimo titolo in
carriera. In questa classe con lo
strapotere di Manici la lotta sarà
sicuramente sulle restanti posizioni
dove troviamo Franco Federigi,
Riccardo Marchelli e Stefano Roascio
racchiusi in un fazzoletto di punti.
Per Federigi il dovere di mantenersi
in seconda posizione, per Marchelli
il compito difficile, visto anche il
suo gap di potenza in confronto ai
rivali, di attaccare Federigi per
poi passare sul secondo gradino del
podio in solitaria e per Roascio
l'incarico di recuperare punti
preziosi persi in gara 2 a
Frosinone.
Anche nella 600 Open l'annullamento
della tappa di Bazzano molto
probabilmente anticiperà la gran
festa per l'incoronamento del suo
campione. Per Giuseppe Tarquini così
potrebbe arrivare il suo primo
titolo iridato dopo sette stagioni.
Nonostante le due assenze di Stefano
Bonetti che gli hanno compromesso la
stagione, per Tarquini un titolo
meritatissimo visto i progressi
fatti in questi anni ed in
particolare in quest'ultimq stagione
dove, tenendo a parte Bonetti, si è
sempre rivelato il più veloce. A
livello di classifica generale sono
da segnalare Engl Hannes attualmente
secondo e dimostratosi veloce su
quasi tutti i tracciati, Stefano
Zanoli terzo in classifica, Nicola
Sacco quinto e Yuri Storniolo sesto
in classifica e con forti rimpianti
dei punti persi a Carpasio con la
sua scivolata.
Per la classe Supermotard la lotta
sarà sicuramente tra il trio Loris
Pedriali, Luca Gottardi e Giuliano
Covezzi rispettivamente primo,
secondo e terzo in classifica
generale. Pedriali dovrà cercare a
tutti i costi di conquistare più
punti possibili visto il suo
vantaggio nei confronti di Gottardi
che a sua volta dovrà portare a casa
la sua prima vittoria, più volte
sfuggitagli per un'inezia. Più
complicate saranno le cose per
Covezzi visto che correrà anche con
un po’ d'amarezza dato che con
l'annullamento di Bazzano sarà
sicuramente fuori dalla lotta per il
titolo. Comunque dal buon Giuliano
ci aspetteremo una gara ai massimi
livelli e ricca di derapate. Altro
duello avvincente sarà quello tra
Marco Lippi e Paolo Roversi che si
contenderanno la quarta e quinta
posizione di campionato.
Infine per i Sidecar, dopo i
risultati della tappa di Frosinone,
i giochi sembrerebbero riaperti. I
favoriti restano sempre gli svizzeri
Pauli - Cavadini, ma anche la veloce
coppia Cerrone - Asciertoil avrà
sicuramente da dire la sua. Ad
animare la competizione in questa
affascinante categoria troveremo
anche l'equipaggio di casa del Dott.
Barbi - Doratori attualmente terzo
in campionato, e in più saranno al
via Zecchi - Bragagni, Reolon -
Merlo, Simon - Sabotti, Ribechini -
Casalini.
Dunque l'appuntamento con la quinta
prova del campionato italiano di
velocità in Salita è fissato per i
giorni 28 - 29 luglio a Sillano (LU)
con la quarantunesima edizione della
Sillano Ospedaletto.

|
|