Nella
categoria Naked anche per questo
2012 ritroveremo il pluricampione
Stefano Manici, un simbolo della
Salita moderna. Classe 1973,
residente a Neviano degli Arduini in
provincia di Parma, Manici è uno dei
piloti con la maggiore esperienza.
Addirittura per lui ben 19
campionati disputati con 11 conclusi
in vetta alla classifica. Corre per
il Manici Racing Team fondato da lui
e da suo fratello e ora seguito
dalla moglie Annalisa, mentre il
motoclub di appartenenza è lo
storico M.C. Ducale di Parma. I
maggiori sponsor sono piccole
aziende della sua zona che gli
permettono di sostenere le spese
inerenti alle trasferte oltre ad
avere degli sponsor tecnici che lo
sostengono, come X Lite caschi, TCX
stivali, Bardahl Lubrificanti,
Progrip, Brenta pastiglie freni,
Regina Catene, Rizoma, Continental
pneumatici, Errea abbigliamento
sportivo.
Come ti è sembrato il
campionato 2011? Il
campionato 2011 è stato bello anche
se la frequenza delle gare era
troppo ravvicinata, e a volte mi ha
messo in difficoltà organizzative.
Un plauso alla gara di Spoleto che
alla prima occasione si è dimostrata
molto ben organizzata.
Cosa non ti è piaciuto di te
nel campionato 2011? Di me
non mi è piaciuto il risultato della
gara di Vellano. Con la mia Triumph
pensavo di fare molto meglio, invece
è stata la mia peggior prestazione.
E cosa ti è piaciuto del 2011?
In pratica è stata una
stagione perfetta, ho vinto tutte le
gare e tutte le manche, ma credo di
aver dato il meglio in termini di
prestazioni alla gara di Spoleto,
veramente splendida.
Ti piace il calendario del
campionato 2012? Si il
calendario 2012 mi piace. Le gare
son ben distribuite e finalmente,
anche se mi dispiace per
l'annullamento della gara di Vellano,
a luglio potrò farmi un po’ di ferie
con la famiglia.
Con che moto correrai?
Anche quest'anno correrò con la
mia Triumph Street R Naked che
dimostra essere una gran moto,
veloce, maneggevole e affidabile.
Per il 2012 cosa ti aspetti?
Mi aspetto di continuare a
far bene, magari di abbassare
qualche tempo, e ovviamente di
divertirmi. Inoltre mi piacerebbe
disputare qualche gara sul bagnato
per vedere il mio potenziale in
quelle condizioni.
Quale sarà l'avversario da
temere per questo 2012?
Penso che la cosa migliore sia tutti
o nessuno, nel senso che nelle gare
non c'è mai niente di scontato e
tutti possono diventare avversari
insidiosi quando meno te lo aspetti.
E di questa coppa Europa di
cui si inizia a parlare che cosa ne
pensi? Sarà una buona cosa
se verrà organizzata bene e in
maniera chiara.
Andrai a fare la gara in
Austria? Certamente si se la
mia categoria potrà correre.
Potrebbe essere divertente
relazionarsi con altri piloti di
altre nazioni.
Un aneddoto di qualcosa di
simpatico accaduto nel 2011?
Ma forse potrei citare la gara di
Vellano che si è disputata il giorno
del mio compleanno e grazie allo
speaker, che lo ricordava spesso, mi
sono preso tantissimi auguri.
Perché corri in Salita?
Corro in Salita perché
regolamentata come è adesso la trovo
una specialità stupenda, formativa e
spettacolare. Devi essere bravo ad
interpretare i tracciati,
individuare le traiettorie giuste
per sistemare la moto, non puoi
sbagliare niente perché il tempo per
recuperare non c'è. Inoltre negli
ultimi anni si sono fatti passi da
gigante per renderla sempre più
sicura. Da parte mia continuo perché
mi diverto e perché la mia famiglia
mi segue.
Un
altro protagonista della Naked sarà
sicuramente il pilota della Versilia
(Lucca), Franco Federigi classe
1965. Ha iniziato a correre in
questa specialità nel 1991
disputando 21 stagioni di gare e al
suo attivo ha le vittorie del Trofeo
della Montagna classe 250 nel 2003 e
nella Naked nel 2005 e 2008.
Portacolori del motoclub Genova
corre con una Honda Hornet preparata
del Team Improve di Firenze e come
sponsor tecnico ha Punto Neon,
realizzatore della grafica della
moto. Ma come dice Franco lo sponsor
maggiore è se stesso.
Come ti è sembrato dal tuo
punto di vista il campionato 2011?
Il campionato nel suo complesso è
cresciuto molto, ci sono ancora
diversi punti da migliorare come la
definizione del calendario, la
preparazione dei percorsi
soprattutto nella definizione delle
famigerate chicane che pur essendo
nate per migliorare la sicurezza si
stanno rivelando insidiose avendo
provocato molte più cadute di quando
non erano presenti..
Cosa non ti è piaciuto di te
nel campionato 2011? Non mi
è piaciuto più che altro il mio
rendimento nella gara di Spoleto
nella quale sono stato troppo lento
nel prendere il ritmo anche se non
sono stato aiutato molto sia dalle
mutevoli condizioni del tempo sia
dalla non conoscenza del percorso.
E cosa ti è piaciuto di te nel
campionato 2011? La gara di
Sillano, dove ho terminato secondo
con un buon margine dal terzo.
Ti piace il calendario del
campionato 2012? Si, a parte
il buco nel mese di luglio direi che
è un calendario decisamente
migliore..
Con che moto correrai?
Di nuovo con la mia Honda Hornet che
va ancora discretamente bene anche
se purtroppo in salita è decisamente
svantaggiata contro le tre cilindri
Triumph sia come caratteristiche di
motore e soprattutto di ciclistica.
Per il 2012 cosa ti aspetti:?
Mi aspetto di ripetere le
prestazioni dell'anno passato e
casomai migliorare vincendo il
titolo.
Quale sarà l'avversario da
battere per questo 2012?
Come al solito Manici.
E di questa coppa Europa di
cui si inizia a parlare che cosa ne
pensi? Penso che sia una
cosa positiva però la cosa basilare
e anche elementare prima di
organizzare un campionato è
uniformare le categorie delle moto
partecipanti e soprattutto il
campionato deve essere assegnato per
tutte le categorie distintamente.
Andrai a fare la gara in
Austria? Se il campionato
sarà organizzato come si deve penso
che andremo in parecchi.
Un aneddoto di qualcosa di
simpatico accaduto nel 2011?
Di simpatico e anche un pò insolito
direi il gatto con il topolino in
bocca che mi ha attraversato la
strada prima di una chicane a
Spoleto.
Perché corri in salita?
Principalmente perchè è più
economico che in altri campionati e
poi perchè l'ambiente della salita e
delle corse su strada in genere è
decisamente più coinvolgente ed
affascinante diciamo che ti
coinvolge un pò come fa il mal
d'africa per la Parigi Dakar.
Rivelazione
del campionato 2011 in questa Naked
con un numero sempre maggiore di
partecipanti è stato sicuramente
Marco Monforti Ferrario di
Calendasco, Piacenza, classe 1974.
Dopo un passato nei primi anni 90
nella Sport Production il Monfo (per
gli amici) ha disputato sporadiche
gare in salita nel 1999,2001,2003 e
poi dal 2009 due stagioni in
Supermotard ed infine il passaggio
con ottimi risultati nelle nude.
Portacolori del Team MGR
completamente autogestito dove si
occupa sia della preparazione della
moto sia di tutta la logistica
supportato sempre da suo padre
Vincenzo. I suoi maggiori sponsor
sono un'amico della New Controls che
gli consente l'uso di un vecchio
Ford Transit per le trasferte e la
concessionaria BMW Due C dove lavora
che gli concede dei giorni liberi
per andare alle gare.
Come ti è sembrato dal tuo
punto di vista il campionato 2011?
Fondamentalmente mi è piaciuto.
Cosa non ti è piaciuto di te
nel campionato 2011? La
nuova gara a Spoleto mi è sembrata
veramente molto corta al limite del
regolamento. Brutto l'episodio a
Vellano la domenica mattina con le
varianti più strette. E per ultimo,
visto la tragica fine di campionato,
che sia VERAMENTE vietato provare
con la moto da gara.
E cosa ti è piaciuto di te nel
campionato 2011?
Naturalmente l'ambiente, che è
sempre splendido e l'impegno per
ripulire il tracciato a Frosinone
Ti piace il calendario del
campionato 2012? Il
calendario è ben disposto, solo la
gara in Sicilia la settimana prima
di Carpasio è discutibile e
probabilmente vedrà al via solo
piloti locali.
Con che moto correrai?
La mia "bimba" del 2011, la Yamaha
FZ6 Naked che nessuno aveva mai
preso in considerazione e invece mi
ci sono proprio divertito.
Per il 2012 cosa ti aspetti?
Purtroppo la fine 2011 -
inizio 2012 non è stata bella,
tutt'ora ho qualche serio problema
familiare che naturalmente ha la
precedenza su tutto. Spero di poter
fare qualche gara, ma al momento è
tutto in dubbio. Non mi piace molto
l'idea di partire la Domenica
mattina con le prove ufficiali,
potrebbe essere pericoloso.
Quale sarà l'avversario da
battere per questo 2012?
Manici lo vedo "extraterrestre",
sicuramente con Federigi ci potrà
essere qualche bella lotta, ma
dovrebbe tornare anche Ezio Musso
con cui non ho mai corso ma andava
forte. Poi Marchelli è sempre lì
vicino. E chissà... qualcuno nuovo
spunta sempre.
E di questa coppa Europa di
cui si inizia a parlare che cosa ne
pensi? Boh, nel 2011...
sappiamo tutti com'è andata. Anche
se si fosse corso, non c'era neanche
uno straniero. Quest'anno c'è forse
qualche possibilità ma credo che
come regolamenti ci sia ancora
confusione.
Andrai a fare la gara in
Austria? Per i problemi
familiari è quasi impossibile.
Altrimenti un pensiero ce lo facevo.
Anche se la categoria Naked credo
che non ci sia, avrei fatto la stock
600.
Un aneddoto di qualcosa di
simpatico accaduto nel 2011?
Mah, aneddoti nel 2011 non ne
vengono in mente. A dimostrazione
del bell'ambiente essendo sempre
solo in gara e dormendo nel Kangoo,
praticamente tutti i pranzi mi sono
stati offerti dal Team JB o da
Milena e Saverio e.... mi invitavano
loro!!! Grandi persone
Perché corri in salita?
Inizialmente per i soldi, adesso
anche se vincessi il superenalotto
non mollerei la Salita. Ho trovato
veramente degli amici, grandi
persone.

|