|
Classe
125 Open. Per il secondo anno
consecutivo si conferma campione
Marco Queirolo. Il giovane pilota
Ligure ha da subito iniziato la
stagione con un primo posto nella
gara di Carpasio a parimerito con
Andrea Neri, nella seconda prova di
Frosinone si è riconfermato il
pilota da battere con due primi
posti in entrambe le manche. Nella
terza prova a Vellano uno stop
tecnico lo costringe ad arrivare
terzo perdendo punti preziosi nei
confronti del rivale più pericoloso
Formenti. Poi a Spoleto un altra
vittoria a parimerito (punti) con
Formenti che non si vuol far
sfuggire la possibilità di lottare
per il titolo. Nella quinta prova a
Sillano vince entrambe le manche
relegando sempre in seconda
posizione Formenti. Poi a Bazzano
conclude secondo a parimerito sempre
con il forte Formenti salendo a 260
punti seguito a 24 lunghezze da
Formenti. Il titolo così arriva
all'ultima prova a Bergamo, sospesa,
ma a queirolo sarebbe bastato
arrivare in entrambe le manche per
vincere il titolo. |
|
|
Classe
250 Open. Anche per la 250 Open
Cristian Olcese si riconferma
campione per la seconda volta
consecutiva. Subito vittorioso a
punteggio pieno a Carpasio è
incappato in una piccola scivolata
nella seconda prova di Frosinone
terminando la gara in terza
posizione. Poi è ritornato subito
vincente nella terza e quarta prova
di Vellano e Spoleto, mentre nelle
gare di Sillano e Bazzano si è
dovuto inchinare, anche in ottica di
campionato, ad un Bertoncini
velocissimo. Olcese quindi si laurea
campione 2011 con 262 punti
distaccando di 58 punti il suo
rivale Roberto Erba. |
|
|
Classe
600 STK. Campionato tutto in
salita per Stefano Nari che subito
nella prima prova di Carpasio, a
casa del Campione in carica Curinga,
scivola e termina la gara in
quarta posizione. Poi a Frosinone
arriva la sua prima vittoria su un
tracciato che lo vede partecipare
per la prima volta. A Vellano
termina secondo ma a parimerito con
Curinga mentre a Spoleto ritorna
vittorioso con due primi posti. A
Sillano termina secondo per
solamente 6 centesimi di secondo ma
grazie alla vittoria in gara il
punteggio conquistato è uguale a
quello di Curinga che guida il
campionato. A Bazzano il sorpasso
con due vittorie di misura in
entrambe le manche Nari si porta in
testa alla classifica generale e si
vede avvicinare il titolo 2011. Il
titolo arriva all'ultima prova dove
Curinga cade fratturandosi una
spalla durante le prove ufficiali e
così a Nari non servono neanche più
i sospirati due terzi posti. |
|
|
Classe
Naked. Terzo titolo consecutivo
per Stefano Manici con un tabellino
di marcia davvero incredibile, è
riuscito a vincere tutte le manche
disputate nel 2011. Quest'anno in
sella ad una Triumph ha cominciato
piano piano riuscendo a realizzare
tempi interessanti con una moto che
paga in termini di potenza nei
confronti delle 600 STK e Open. |
|
|
Classe
600 Open. Assente alla prima
prova a Carpasio causa concomitanza
con in TT, Stefano Bonetti inizia il
campionato subito vittorioso a
Frosinone per poi proseguire con le
vittorie di Vellano e Spoleto. Poi a
Sillano negli iscritti appare il
nome di Alessio Corradi ma Bonetti
si mette sotto e conquista un'altra
vittoria a punteggio pieno. A
Bazzano però si deve arrendere a
Corradi che vince entrambe le manche
ma per Bonetti arriva il titolo con
una gara d'anticipo. |
|
|
Classe
Supermotard. Secondo titolo
consecutivo anche per Giuliano
Covezzi che partito non benissimo
nella prima prova di carpasio con un
secondo posto si riscatta subito a
Frosinone con una vittoria a
punteggio pieno. A Spoleto decide di
non partire, ma poi ritorna
vittorioso a Vellano, Sillano e
Bazzano dove conquista il titolo con
una gara d'anticipo nonostante la
brutta caduta del sabato pomeriggio
dove si lesiona il tendine della
mano destra. |
|
|
Classe
Sidecar. Partiti con una seconda
posizione a Carpasio anche dovuta ad
un doppiaggio di una moto che li
precedeva la coppia Ozimo Zanarini
si sono dimostrati dominatori della
specialità. Un campionato molto
sentito da Ozimo dove per mantenere
la sua promessa di presenza è
riuscito addirittura a rientrare da
Binetto il sabato notte e
presentarsi alla domenica mattinaper
le verifiche tecniche della Vellano
Macchino. Speriamo riprometta di
fare tutto il campionato 2012
sarebbe un peccato per lo spetacolo
perdere un'equipaggio del genere. |
|
|

|
|